La Madre dei faggi

Escursione guidata nel Parco Regionale del Monte Cucco

Domenica 1 Dicembre 2013

Scoprire le peculiarità di un bosco secolare, “La Madre dei Faggi”,composto da esemplari maestosi di alberi che creano un ambiente evocativo e fiabesco.

Nel passaggio dall’autunno all’inverno  questo paesaggio si arricchisce di ulteriori suggestioni e permette di gettare uno sguardo indietro nel tempo, quando la montagna era vissuta anche nelle stagioni fredde. In passato i “lavoratori della montagna” erano intenti a sfruttare meticolosamente le sue preziose risorse, in un perfetto equilibrio con le esigenze di conservazione dell’ambiente stesso.
L’escursione ci guiderà in uno degli angoli più suggestivi del Parco: dopo aver attraversato la “Madre dei Faggi”, si toccherà la sorgente dell’Acqua Fredda, si potranno ammirare da vicino alcuni spiazzi di vecchie carbonaie, e si arriverà in prossimità della testata della Forra del Rio Freddo , al cospetto delle maestose pareti calcaree del Monte Cucco, dove si trova l’ingresso della famosa grotta. Si risalirà quindi il fondo del torrente, fra il piacevole e rilassante suono dell’acqua e la meraviglia di alcune cascatelle, in un ambiente in cui il bosco di faggio si alterna alla presenza di arbusti di rosa canina, agrifoglio, prugnolo, sorbo montano,  accanto a cui è possibile individuare qualche esemplare di tasso.


Quello della faggeta secolare ed in generale della ricchezza forestale è uno dei più importanti motivi di fascino di questa area protetta, la cui fama si deve pure alla ricchezza delle acque, dei fenomeni carsici (grotte, doline e forre), della fauna selvatica, delle tradizioni gastronomiche e artigianali, delle testimonianze storiche  e delle vestigia di un’intensa vita eremitica e monastica.

Durata: 3h circa
Dislivello: 200 m CIRCA
Difficoltà: T/E
Quota individuale: 15 € che comprende servizio guida con assicurazione RCT

Agevolazioni per gruppi:

1 gratuità ogni 6 partecipanti

per gruppi di almeno 15 partecipanti: € 10 a persona

per gruppi di almeno 20 partecipanti: € 8 a persona


Luogo: Monte Cucco
Regione: Umbria
Info Email: info@trekkinginumbria.it Info line: 333 9083538